INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI - ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
A Gardaland S.r.l ("noi", "nostro", "nostri") possiamo raccogliere e utilizzare dati personali di coloro che visitano le nostre attrazioni e hotel, o navigano sui nostri siti web ("SitoWeb"). Sono dati personali tutte le informazioni che possono essere utilizzate per identificarti, anche indirettamente, come individuo. La protezione dei tuoi dati personali è molto importante per noi, che siamo consapevoli delle responsabilità che abbiamo nel gestire i tuoi dati personali, nel mantenerli sicuri e trattarli in conformità con la normativa applicabile.
Lo scopo di questa informativa sulla privacy (“Informativa”) è di fornire una chiara spiegazione di quando, perché e come raccogliamo e utilizziamo i dati personali. L’Informativa è stata pensata per essere il più possibile user-friendly, e abbiamo suddiviso e intitolato le diverse sezioni che la compongono in modo da facilitare la ricerca delle informazioni più importanti per te.
Per favore leggi attentamente questa Informativa. Essa fornisce informazioni importanti su come utilizziamo i dati personali e ti spiega quali sono i tuoi diritti con riferimento a tali dati. Questa informativa non incide sui termini di qualunque contratto tu abbia con noi (per esempio, termini e condizioni per il Wi-Fi o il pass annuale).
Potremo modificare l'Informativa per tenerla aggiornata ai nuovi interventi normativi in materia di privacy o ai cambiamenti che potremo fare nel trattamento dei tuoi dati personali. In questi casi, ci assicureremo che tu sia consapevole di ciascun cambiamento significativo inviandoti un messaggio all'indirizzo e-mail da te fornitoci più recentemente o pubblicando un avviso sul SitoWeb, in modo che tu sia consapevole delle nuove modifiche. Ti esortiamo a ricontrollare regolarmente e rivedere l'Informativa, per sapere sempre quali informazioni raccogliamo, come le usiamo e con chi le condividiamo.
INDICE:
CHI è il titolare del trattamento?
QUALI dati personali raccogliamo?
QUANDO raccogliamo i tuoi dati personali?
Per quali FINALITA’ utilizziamo i tuoi dati personali?
Quali sono le BASI GIURIDICHE del trattamento?
A chi COMUNICHIAMO i tuoi dati personali?
TRASFERIAMO i tuoi dati personali fuori dall'UE?
Come trattiamo i tuoi dati personali?
Per QUANTO tempo teniamo i tuoi dati personali?
QUALI sono i tuoi diritti?
Contatti e reclami
1. Chi è il Titolare dei tuoi dati personali?
Gardaland S.r.l è un’azienda italiana di intrattenimento, con sede legale in Via Derna, 4 - 37014 Castelnuovo del Garda (Verona), Italia ("Titolare" o "Gardaland") contattabile al seguente indirizzo email: protezione.dati@gardaland.it.
Gardaland è parte di Merlin Entertainment group che gestisce oltre 100 attrazioni e oltre 20 hotel e villaggi vacanze in 25 paesi nel mondo. Una lista completa delle nostre attrazioni e una nota delle aziende che costituiscono il gruppo è disponibile a ("Merlin Group"). La nostra attività consiste nel creare esperienze utente uniche, memorabili e appaganti.
2. QUALI dati personali raccogliamo?
Tramite la presente Informativa, Gardaland intende informare i potenziali clienti, i clienti, i visitatori dei propri parchi divertimenti, attrazioni, hotel e coloro che visitano il SitoWeb ("Utenti", "tu" "tuoi" "tuo") di come tratta i loro dati personali.
In relazione agli Utenti, noi raccogliamo i seguenti dati:
- Informazioni identificative e di contatto richieste di volta in volta tramite i moduli presenti sulle pagine del nostro SitoWeb. Possiamo inoltre chiederti informazioni quando segnali un problema con il nostro SitoWeb.
- Informazioni relative alla tua esperienza all'interno dei nostri parchi e il livello di gradimento delle nostre attrazioni.
- Dettagli sulle transazioni da te effettuate attraverso il nostro SitoWeb e relativi all'effettuazione di prenotazioni ed acquisti, inclusi i dettagli della tua carta di credito/debito.
- Dettagli delle tue visite al nostro SitoWeb, inclusi ma non limitati a traffico dati, dati di localizzazione, weblog e altri dati di comunicazione, che siano necessari o meno per i nostri scopi di fatturazione e le risorse a cui accedi.
- Tramite la nostra App "Gardaland Resort App Ufficiale", informazioni relative a: Posizione, accuratezza e data/ora ad intervalli periodici durante la giornata (solo quando presenti all'interno del Parco), Ogni visita al Resort, inclusi data/ora di inizio e fine, Sistema operativo, Versione sistema operativo, Modello dispositivo, Livello batteria, Status batteria (in carica oppure no), Status Bluetooth (acceso o spento), Operatore telefonia mobile, SSID assegnato per la connessione Wi-Fi, Status permesso di localizzazione (acceso o spento), Indirizzo IP, Lingua predefinita, Fuso orario, Versione app e numero build, Interazioni App (rilevate come eventi e trasferite a Firebase Analytics e Keen IO), Data/ora di ingresso/uscita da una particolare zona georeferenziata (in caso di ingresso in un'area preventivamente georeferenziata).
Le informazioni raccolte includono i dati identificativi e di contatto come nome e cognome, indirizzo, data di nascita, documento d’identità, immagine, numero di telefono e indirizzo e-mail.
Le informazioni riguardano anche la cronologia dei tuoi acquisti effettuati anche tramite il SitoWeb e le tue visite presso il parco divertimenti, incluse quelle relative alle attrazioni e alle tue preferenze commerciali.
Le informazioni relative alla navigazione comprendono l'indirizzo IP e i dettagli sulla tua cronologia di navigazione, il tipo di browser, la frequenza delle sessioni e le informazioni raccolte tramite i cookie. Per ulteriori dettagli sui cookie, per favore vedi la nostra informativa sui cookie separata www.gardaland.it/it/footer/cookie.
Inoltre, al momento dell’ingresso presso uno dei nostri parchi divertimenti, potremo raccogliere dati sulla salute dell’Utente, laddove lo stesso fosse affetto da disabilità ed intendesse richiedere l’accesso gratuito al parco divertimenti per un accompagnatore. Il trattamento di tali dati personali sulla salute è soggetto al previo consenso dell’Utente e regolato da una distinta informativa privacy, che sarà consegnata all’Utente al momento della raccolta dei dati personali in questione.
I dati raccolti tramite il nostro SitoWeb possono essere relativi anche a minori.
3. QUANDO raccogliamo i tuoi dati personali?
Raccoglieremo le informazioni direttamente da te quando (i) ti registrerai alle pagine del nostro SitoWeb, (ii) scaricherà e si registrerà alla nostra App; sottoscriverai i nostri servizi, (iii) ti iscriverai alla newsletter, (iv) acquisterai biglietti o pass per il parco divertimenti o le attrazioni, (v) farai una prenotazione telefonica, (vi) ti registrerai per la fruizione del servizio Wi-Fi presso una o più delle nostre attrazioni, (vii) prenoterai uno dei nostri hotel, (viii) completerai uno dei nostri questionari o (ix) ci contatterai per informazioni. Raccoglieremo informazioni su di te anche indirettamente da un membro della tua famiglia o da una terza persona quando prenota un biglietto familiare (pacchetto famiglia) o acquista ulteriori servizi per te tramite il SitoWeb o quando un genitore partecipa a una competizione per conto di suo figlio.
Non raccoglieremo consapevolmente alcun dato personale riguardo a minori con scopi commerciali senza mettere in chiaro che tali informazioni devono essere fornite solo con il consenso dei genitori, se ciò è richiesto dalle leggi in vigore. Pertanto, Gardaland userà solo i dati personali dei minori nei limiti e nel rispetto della legge e ove sia stato ottenuto il consenso dei genitori o dei tutori.
4. Per quali FINALITÀ utilizziamo i tuoi dati personali?
Noi utilizzeremo i tuoi dati personali per le seguenti finalità:
a. crearti un account e registrarti, ove richiesto alle pagine del SitoWeb;
b. scaricare e registrarti alla nostra App;
c. fruire dei servizi e dei prodotti disponibili tramite il SitoWeb, incluso la possibilità di effettuare le prenotazioni degli hotel e delle attrazioni presso il parco, l’acquisto dei biglietti e di tessere per l’accesso ai parchi divertimenti (“Servizi”);
d. ricevere assistenza e informazioni relativamente ai Servizi;
(le finalità dalla lettera a) a d) di cui sopra sono unitamente definite "Finalità Contrattuali");
e. ottemperare ad eventuali obblighi di legge e regolamentari (di seguito definite "Finalità di Legge");
f. difendere o far valere un diritto di Gardaland in sede giudiziaria o stragiudiziaria;
g. svolgere attività funzionali a cessioni di azienda e di ramo d'azienda, acquisizioni, fusioni, scissioni o altre trasformazioni e per l'esecuzione di tali operazioni;
h. consentire la navigazione all'interno del sito migliorando la qualità dei servizi già resi. Garantire la stabilità del sistema, la sicurezza dei dati e delle operazioni. Assicurare la correttezza in merito alle transazioni effettuate via web, altresì in conformità alla normativa antifrode. Per le finalità elencate nel presente punto i dati vengono raccolti in modalità aggregata anche per effettuare valutazioni interne di analisi delle prestazioni.
(le finalità di cui alla lettera f), g) e h) di cui sopra sono definite unitamente "Finalità di Interesse Legittimo");
Con il tuo previo consenso, utilizzeremo i tuoi dati personali per le seguenti finalità:
i. condurre indagini di mercato ed effettuare sondaggi per migliorare la tua esperienza nel nostro parco divertimenti;
j. inviarti newsletter e comunicazioni commerciali tramite qualunque mezzo (inclusi e-mail, SMS, chiamate o posta), relativamente ai nostri prodotti e servizi (es.: inviti a eventi speciali, promozioni di offerte speciali, promozioni di nuovi prodotti e servizi) o ai prodotti e servizi delle società di Merlin Group;
(le finalità di cui alle lettere i) e j) sono definite unitamente “Finalità di Marketing”);
Senza il tuo consenso, ma solo qualora tu abbia prestato il consenso per le Finalità di Marketing, per inviarti newsletter e comunicazioni relative ai nostri prodotti e servizi personalizzate sulla base di categorie non invasive di appartenenza, quali, la frequenza degli accessi ai parchi divertimenti, la tipologia di acquisti effettuati ("Finalità di Legittimo Interesse di Marketing").
5. Quali sono le BASI GIURIDICHE del trattamento?
Dobbiamo stabilire una base giuridica per utilizzare i tuoi dati personali, in modo da per poter essere sicuri di utilizzare i tuoi dati personali in conformità con gli scopi per cui sono stati raccolti.
Il trattamento dei dati personali per le Finalità Contrattuali e di Legge è obbligatorio perché necessario per consentirti la registrazione alle pagine del SitoWeb e la fruizione dei nostri Servizi, nonché per conformarsi con la normativa applicabile. Pertanto, qualora decidessi di non darci i tuoi dati personali per le suddette finalità, non potrai fruire dei nostri Servizi.
Il trattamento per le Finalità di Marketing, è facoltativo e basato sul tuo consenso, in ogni momento revocabile. Nel caso in cui tu decida di non prestare il consenso, Gardaland non potrà tenerti aggiornato su nuovi servizi, promozioni o offerte nonché effettuare indagini di mercato e inviarti comunicazioni o altro materiale informativo in linea con i tuoi gusti.
I trattamenti dei dati personali per le Finalità di Legittimo Interesse di Marketing e di Legittimo Interesse di Business sono funzionali al perseguimento di un legittimo interesse di Gardaland, adeguatamente contemperato con i tuoi interessi alla luce dei limiti imposti a tale trattamento, e non sono obbligatori. Potrai opporti ai trattamenti effettuati per tali finalità, nelle modalità indicate nella sezione 11 della presente Informativa, fatto salvo un interesse prevalente di Gardaland a continuare il trattamento e salvo il caso in cui il trattamento sia necessario per esercitare oppure difendere un diritto di Gardaland in giudizio.
Puoi revocare il consenso o opporti al trattamento dei tuoi dati personali secondo le modalità indicate nella sezione 11 dell'Informativa.
6. A chi COMUNICHIAMO i tuoi dati personali?
Inoltre, per le Finalità di cui alla sezione 4, comunichiamo i dati con terze parti, per aiutarci a gestire le nostre attività e a fornire servizi. Queste terze parti possono di volta in volta avere accesso ai tuoi dati personali, e includono:
- Fornitori di servizi, che ci aiutano a gestire i nostri sistemi IT e back office, e ci assistono nelle attività di Gestione delle Relazioni con i Clienti
- soggetti ed autorità il cui diritto di accesso ai tuoi dati è espressamente riconosciuto dalla legge, da regolamenti o da provvedimenti emanati dalle autorità competenti,
- Studi legali e altre ditte di servizi professionali (inclusi i nostri revisori contabili),
- Soggetti cessionari di azienda o di ramo d'azienda, società risultanti da possibili fusioni, scissioni o altre trasformazioni di Gardaland
Un elenco completo dei responsabili esterni del trattamento dati può essere richiesto all’indirizzo e-mail in sezione 11.
7. Trasferiamo i tuoi dati personali fuori dall'UE?
I tuoi dati personali non saranno trasferiti al di fuori dell'Unione Europea.
8. Come trattiamo i tuoi dati personali?
I tuoi dati personali sono trattati con mezzi elettronici e non elettronici per il tempo strettamente necessario a raggiungere gli scopi per i quali sono stati raccolti. Gardaland adotta le misure tecniche e organizzative appropriate per impedire perdite, l'uso illegale o scorretto dei dati o accessi non autorizzati. Gardaland intraprende misure idonee a mantenere la sicurezza dei dati personali raccolti, inclusa quella di limitare il numero di persone che possono avere accesso ai nostri server database e installare sistemi di sicurezza elettronici che proteggono da accessi non autorizzati.
9. Per quanto tempo teniamo i tuoi dati personali?
Noi conserveremo i tuoi dati personali per il tempo necessario a perseguire le finalità indicate nella sezione 4 dell'Informativa.
In particolare:
i dati raccolti per le Finalità Contrattuali sono conservati per tutta la durata del Contratto (es: esistenza del tuo account sul SitoWeb, la registrazione alla App e o fornitura dei Servizi anche a seguito di un acquisto eseguito tramite il SitoWeb), più un massimo di 10 anni dal termine del Contratto;
i dati raccolti per le Finalità di Legge vengono conservati per un periodo pari alla durata prescritta per ciascuna tipologia di dato dalla legge;
i dati raccolti per le Finalità di Interesse Legittimo di Business sono trattenuti per un periodo massimo di 10 anni dalla raccolta nel caso di trattamento finalizzato a far valere e difendere diritti di Gardaland in un eventuale contenzioso, mentre rispetto al trattamento finalizzato a svolgere attività funzionali a cessioni di azienda e di ramo d'azienda, acquisizioni, fusioni, scissioni o altre trasformazioni e per l'esecuzione di tali operazioni si applicheranno i termini di conservazione sopra elencati rispetto al trattamento principale che ha luogo;
i dati raccolti per Finalità di Marketing, e per Finalità di Legittimo Interesse di Marketing sono conservati per un periodo di 2 anni dalla raccolta.
Al termine del periodo di conservazione previsto per ciascuna finalità, i tuoi dati personali saranno cancellati o resi anonimi e aggregati.
10. Quali sono i tuoi diritti?
Tu possiedi un certo numero di diritti in relazione ai tuoi dati personali. In sintesi, hai il diritto di richiedere: l’accesso ai tuoi dati; la rettifica di qualunque errore nei nostri file; la cancellazione dei dati dove non più necessari; la limitazione del trattamento dei tuoi dati; l’opposizione al trattamento dei tuoi dati; la portabilità dei dati e varie informazioni in relazione a ogni decisione automatica e creazione di un profilo per le basi dei trasferimenti internazionali. Hai inoltre il diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo competente (ulteriori dettagli sono definiti nella Sezione 11 qui sotto).
Essi sono definite più in dettaglio come segue:
DIRITTO | COSA SIGNIFICA? |
Accesso |
Inviando un'email a protezione.dati@gardaland.it, puoi chiederci di: Confermare se stiamo trattando i tuoi dati personali; |
Rettifica |
Inviando un'email a protezione.dati@gardaland.it, puoi chiederci di rettificare dati personali non corretti. Potremmo verificare la correttezza dei dati prima di rettificarli. |
Cancellazione/ Diritto all’oblio |
Visitando questa pagina, puoi chiederci di cancellare i tuoi dati personali, ma solo se: I dati non vi siano più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti; o; Non ci è richiesto di attenerci alla tua richiesta di cancellare i tuoi dati personali se il trattamento dei tuoi dati personali è necessario: per adeguarsi a un obbligo di legge; o per la tutela, l’esercizio o la difesa di diritti in sede giudiziaria, per finalità di archiviazione nell'interesse pubblico, scientifico o per ragioni di ricerca storica o finalità statistiche. Terremo traccia delle richieste di revoca del consenso per assicurarci che tu non riceva nessuna ulteriore comunicazione. |
Limitazione |
Inviando un'email a protezione.dati@gardaland.it, puoi chiederci di limitare (es.: tenere ma non utilizzare) il trattamento dei tuoi dati personali, ma solo dove: La loro correttezza sia contestata (vedere “Rettifica”), per permetterci di verificarne la correttezza; o Possiamo continuare a utilizzare i tuoi dati personali in seguito a una richiesta di limitazione, se: Abbiamo il tuo consenso; o |
Portabilità |
Inviando un'email a protezione.dati@gardaland.it, puoi chiederci di fornirti i tuoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, oppure puoi chiedere di trasmetterli direttamente a un altro titolare del trattamento, ma in ogni caso solo quando il trattamento è basato sul tuo consenso o l’esecuzione di un contratto con te; e il trattamento è effettuato con i mezzi automatici. |
Opposizione |
Inviando un'email a protezione.dati@gardaland.it, puoi opporti a ogni trattamento dei tuo i dati personali che abbia il nostro “Legittimi Interesse” come sua base legale (vedi Appendice 2 per ulteriori dettagli), se credi che i tuoi diritti fondamentali e le tue libertà siano prevalenti rispetto ai nostri Interessi Legittimi. Una volta che hai esercitato tale diritto, abbiamo l’opportunità di dimostrare che abbiamo degli stringenti Legittimi Interessi che prevalgono rispetto ai tuoi diritti; ciò comunque non si applica finché l’opposizione si riferisce all’uso di dati personali per ragioni di marketing diretto. |
Puoi esercitare i diritti menzionati sopra attraverso le modalità esplicate nella Sezione 11 qui sotto. Osserva quanto segue se vuoi esercitare tali diritti:
- Identità. Noi prendiamo la segretezza di tutti i registri contenenti dati personali seriamente e ci riserviamo il diritto di chiederti la prova della tua identità se tu effettui una richiesta.
- Noi non chiederemo alcun contributo economico per consentirti l’esercizio dei diritti in relazione ai tuoi dati personali, salvo che la tua richiesta di accesso alle informazioni non sia infondata, ripetitiva o eccessiva, in tal caso addebiteremo una somma ragionevole, in base alle circostanze.
- Periodi di tempo. Noi miriamo a rispondere a ogni richiesta valida entro un mese, salvo che non si tratti di qualcosa di particolarmente complicato o tu abbia effettuato molte richieste, nel cui caso miriamo a rispondere entro tre mesi. Ti faremo sapere se ci vorrà di più di un mese. Potremmo chiederti se puoi aiutarci dicendoci esattamente cosa vuoi ricevere o riguardo cosa sei preoccupato. Ciò ci aiuterà a riscontrare la tua richiesta più velocemente.
- Le leggi locali, incluse quelle in Italia, forniscono esenzioni aggiuntive, in particolare al diritto di accesso, ove dei dati personali possono esserti negati in certe circostanze, per esempio ove siano soggetti a particolari privilegi legali.
Il punto di contatto principale per tutti i problemi derivanti da questa Informativa, incluse richieste di esercitare diritti soggetti ai dati, è il nostro Data Protection Officer. Il Data Protection Officer può essere contattato nel seguente modo: protezione.dati@gardaland.it.
Se hai un reclamo o un problema su come utilizziamo i tuoi dati personali, per favore contattaci in primo luogo e proveremo a risolvere il problema il più presto possibile. Hai inoltre il diritto di presentare un reclamo alla tua autorità nazionale di controllo per la protezione dei dati in ogni momento. In Italia, l’autorità di controllo per la protezione dei dati è il Garante per la protezione dei dati personali (http://www.garanteprivacy.it/). Noi ti chiediamo gentilmente di provare a risolvere qualunque problema con noi in primo luogo, anche se hai il diritto di contattare la tua autorità di controllo in ogni momento.
APPENDICE 1 – BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO
Attività | Tipo di informazioni raccolte | Le basi su cui usiamo l’informazione |
Fornire i servizi |
Dettagli identificativi, Dettagli di contatto e Dettagli di impegno |
Esecuzione di un contratto |
Fornire all'Utente consulenza e supporto |
Dettagli identificativi, Dettagli di contatto, Dettagli di impegno e Dati dispositivo |
Esecuzione di un contratto |
Marketing |
Dettagli identificativi, Dettagli di contatto |
Consenso |
Profilazione Light |
|
Legittimo Interesse |
Attenersi agli obblighi legali e alle normative | Dettagli identificativi, Dettagli di contatto e Dettagli di impegno | Obblighi legali |
Difendere i diritti di Gardaland e compiere operazioni societarie |
|
Legittimo Interesse |
APPENDICE 2 - GLOSSARIO
Utenti: indica i potenziali clienti, i clienti, i visitatori dei propri parchi divertimenti, attrazioni, hotel e coloro che visitano il SitoWeb.
Titolare del trattamento: si intende Gardaland
Interessato: si intende il soggetto persona fisica a cui si riferiscono i dati personali trattati (i.e cliente, potenziale cliente, visitatore del parco divertimenti, utente del SitoWeb)
Unione Europea: si intende l’area geografica all'interno della quale i dati possono essere liberamente trasferiti.
GDPR: si intende il Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali n. 679 del 2016 applicabile dal 25 maggio 2018, e sostituisce la precedente Direttiva sulla Protezione dei Dati 95/46/EC.
Autorità di Controllo: l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali chiamata a vigilare sul rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali all’interno del territorio italiano.
Legittimo Interesse: base giudica del trattamento ai sensi dell'art. 6, lett. f) del GDPR.
Stati membri: si intendono quei paesi che fanno parte dell’Unione Europea.
Creazione di un profilo: significa analizzare i tuoi dati personali per valutare il tuo comportamento o per predire cose su di te che sono rilevanti nel contesto dell’intrattenimento, come ad esempio quanto è probabile che tu frequenti un certo evento da noi ospitato.
Speciali categorie di dati: si intendono i dati personali che rilevino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l'appartenenza sindacale nonché i dati genetici, biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale, orientamento sessuale di una persona.
Fornitori di servizi: indica le terze parti a cui diamo in appalto certe funzioni della nostra attività. Per esempio, abbiamo fornitori di servizi che forniscono supporto per le nostre applicazioni o sistemi IT “cloud based”, che significa che i tuoi dati personali potranno essere ospitati sui loro server o essere a loro accessibili, sempre sotto il nostro controllo e le nostre direttive. Noi pretendiamo che tutti i fornitori di servizi rispettino la segretezza e la sicurezza dei nostri dati personali.