Guida per Ospiti con Limitazioni Cognitive
In questa pagina troverai alcune informazioni su attrazioni e servizi presenti nel Parco, prestando particolare attenzione alle esigenze specifiche degli Ospiti con disabilità cognitiva e dei loro familiari e/o accompagnatori, incluso gli Ospiti affetti da disturbi dello spettro autistico.
Ti aspettiamo al WELCOME DESK (l'entrata è posta a lato del Castello di ingresso), dove potrai ritirare il tuo biglietto.
Lo staff Gardaland ti consegnerà una guida cartacea con informazioni aggiuntive sulle attrazioni e sui servizi presenti all'interno del Parco. Portala sempre con te e consultala di frequente.
La Guida al Parco è anche disponibile in formato digitale:
![]() |
SCARICAla Guida per Ospiti con limitazioni cognitive |
TARIFFE
Le persone con disabilità che non possono autonomamente usufruire delle attrazioni, entrano gratuitamente. In questi casi, all'accompagnatore offriamo il biglietto ridotto. Le persone con disabilità che possono invece usufruire autonomamente delle attrazioni beneficiano del biglietto ridotto. Il costo del biglietto ridotto è di € 35,00.
ACCESSO ALLE ATTRAZIONI
Per ragioni di sicurezza, l’accesso alle attrazioni è soggetto a restrizioni, legate, in gran parte, a parametri fisici e allo stato di salute. Per garantire la tua sicurezza, lo staff di Gardaland ha ricevuto istruzioni precise sulle procedure di ingresso e uscita dalle attrazioni. Se la tua disabilità non è visibile, per favore segnalacela. Per quanto preparato, il nostro staff non può conoscere il tuo stato di salute se non sei tu ad informarlo.
ATTENZIONE: il percorso che porta alle attrazioni può richiedere il superamento di gradini e altri ostacoli anche in contesti di penombra, scarsa visibilità, luci intermittenti, e in presenza di colonne sonore e rumori di sottofondo che rendono difficoltosa la comunicazione. È indispensabile completare con successo tutte le procedure di sicurezza. Per accedere alle attrazioni è pertanto richiesta la presenza di un accompagnatore, adulto e in grado di affiancare l'Ospite durante tutte le fasi di salita e discesa.
FAI PAUSE FREQUENTI
Effetti sonori e giochi di luce presso le attrazioni possono stimolare eccessivamente alcuni visitatori. Perciò, prenditi qualche pausa fra un'emozione e l'altra: rifuggi dalla calca e approfittane per godere della compagnia di amici e accompagnatori.
FAMILIARIZZA CON IL PARCO
Prima di partire, discuti assieme ai tuoi familiari i dettagli della visita al Parco. Informati sulle diverse attrazioni e vivile in anteprima, visitando il nostro sito web. Questo aiuterà gli Ospiti con disabilità cognitiva a familiarizzare con il Parco.
VIENI PREPARATO
Durante la giornata a Gardaland, ti capiterà spesso di trovarti in coda, in luoghi affollati e rumorosi. Puoi portare con te una serie di risorse per distrarre il tuo familiare con disabilità cognitiva, quali giochi, tablet e auricolari. Simula le situazioni che ti troverai a vivere al Parco, anticipa i possibili inconvenienti e preparati al meglio per affrontarli.
PUNTI DI INFORMAZIONE
Per qualsiasi altra necessità, durante la visita al Parco puoi rivolgerti presso uno dei seguenti punti informazione: Info Welcome, Info Castello e Info West: per localizzarli, consulta la mappa del Parco disponibile all'interno della Guida per Ospiti con Limitazioni Cognitive. I Punti Informativi sono indicati con il simbolo (i).
SPETTACOLI E INCONTRI CON PREZZEMOLO
Con 25 Show ogni giorno, a Gardaland il divertimento è sempre di casa! I teatri in cui vengono messi in scena gli spettacoli dispongono di posti riservati per gli Ospiti con disabilità. Si raccomanda, tuttavia, di presentarsi all'ingresso degli stessi con un buon anticipo rispetto all'orario d'inizio previsto. I luoghi di incontro con Prezzemolo, la mascotte del Parco, sono accessibili a tutti.
RISTORANTI
Tutti i ristoranti sono accessibili: rivolgiti al nostro staff per farti consigliare nella scelta dei piatti. Consulta la sezione dedicata per selezionare l'offerta più in linea con le tue esigenze alimentari. Hai l'imbarazzo della scelta!
TOILETTE
Le toilette di Gardaland hanno spazi riservati agli Ospiti con disabilità. Consulta la guida dedicata per localizzarle sulla mappa.
NEGOZI
I punti vendita sono accessibili a tutti: rivolgiti allo staff del singolo negozio per qualsiasi necessità. È previsto un servizio di Easy Shopping: saremo noi a recapitare tutti i tuoi acquisti, effettuati in qualsiasi negozio del Parco entro le 16.00, direttamente all'Adventure Store, nell'area dei parcheggi, dove potrai ritirarli dalle ore 16.30, senza alcun addebito.
PRIMO SOCCORSO
All'interno del Parco, contrassegnato sulla mappa con il simbolo (+), è disponibile un ambulatorio di primo Soccorso. Il presidio è assicurato da personale medico qualificato per fornire le cure necessarie in caso di emergenza.
MEDICINALI
Per tutti gli Ospiti che ne avessero necessità, il Parco mette a disposizione un frigorifero dove è possibile conservare i propri medicinali. Segui le indicazioni del personale medico presente nel presidio di pronto soccorso.
NOLEGGIO SEDIE A ROTELLE
Sono messe a disposizione alcune carrozzine manuali, noleggiabili presso l’Ufficio Info Welcome, il Welcome Desk e all'interno del Parco presso l’Info West. La loro disponibilità è limitata e non è possibile effettuare prenotazione in anticipo. Per usufruire di questo servizio verrà chiesto un documento di identità.
ATTRAZIONI ACCESSIBILI
Per ragioni di sicurezza, l'accesso alle attrazioni è in alcuni casi soggetto a restrizioni. Le restrizioni sono legate in gran parte a parametri fisici e di salute. Tra questi ricordiamo l'età, l'altezza, la presenza di alcune patologie al cuore o alla colonna vertebrale, le limitazioni fisiche, sensoriali e cognitive. Nella guida, trovi l'elenco delle attrazioni accessibili alle persone con limitazioni cognitive.
Fai attenzione! L'accesso ad alcune attrazioni è scarsamente illuminato. In altri casi, l'attrazione prevede l' alternarsi di buio e flash luminosi. Se soffri di fotosensibilità e claustrofobia o se sei soggetto ad attacchi di epilessia, ricordati di fare massima attenzione.
Verifica quali attrazioni sono accessibili agli Ospiti con problemi cardiovascolari e di ipertensione. In alcuni casi, troverai il simbolo che indica che l'attrazione è vietata a chi ha problemi di cuore o ipertensione.
In caso di emergenza, alcune attrazioni richiedono complicate e prolungate fasi di evacuazione, ad esempio in caso di fermata, per motivi tecnici, in zone differenti dalle stazioni di partenza.
Alcune attrazioni necessitano il trasferimento dell'Ospite dalla sedia a rotelle al veicolo dell'attrazione. Se utilizzi una sedia rotelle, consulta la Guida per Ospiti con Limitazioni Fisiche.